Home / CORSO DI STORIA DELLA FILOSOFIA: I-Classica II-Patristica

CORSO DI STORIA DELLA FILOSOFIA: I-Classica II-Patristica

Questo corso di storia del pensiero filosofico nasce dalle mie lezione serali tenute da remoto nei mesi scorsi.

Pertanto, chi lo acquista potrà usufruire dei video di tali lezioni, decurtati dei minuti iniziali introduttivi e, soprattutto, della parte finale delle domande degli iscritti ai corsi.

In pratica, si acquista puramente la lezione in sé.

Il corso tratta ogni autore e corrente di pensiero in maniera più approfondita di quanto avvenga con il semplice manuale scolastico di Filosofia. La preparazione per ogni lezione avviene infatti con il contributo di più fonti e opere di storia del pensiero, degli storici più conosciuti e rigidamente selezionati.

L’impostazione data, FERMA LA FEDELTÀ ASSOLUTA A QUANTO DETTO DA OGNI AUTORE O CORRENTE, è quella mia personale di intellettuale legato alla visione cattolica tradizionale della storia e del pensiero.

Nel complesso, ne esce una grande visione del pensiero filosofico occidentale, senza escludere i necessari contributi delle filosofie orientali.

Chi acquista tali corsi potrà avere PER SEMPRE una concreta fonte di introduzione e conoscenza non solo del pensiero filosofico in sé, ma delle fondamentali questioni – sempre attuali – poste nel corso dei millenni dalla mente umana a se stessa e alla società del tempo.

Un’occasione preziosa di cultura, di pensiero, di cognizione, di meditazione, di confronto.

Su tutto il pensiero classico, medievale e moderno. Ma soprattutto su quello sempre misconosciuto, dimenticato o mistificato a scuola: ovvero, quello cristiano, antico-patristico, medievale-scolastico e anche della modernità.

 

Per ora, si pongono all’attenzione i primi due corsi (fin qui effettuati):

  • DALLE ORIGINI DELLA FILOSOFIA GRECA AL NEOPLATONISMO ANTICO:

tutto il pensiero filosofico classico: greco, romano ed ellenista.

SONO 12 LEZIONI, per un totale di 16,40 ORE NETTE.

Il prezzo è di euro 140,00 IVA inclusa. (7 euro l’ora + IVA)

 

  • LA FILOSOFIA CRISTIANA DEL PRIMO MILLENNIO, quindi soprattutto la PATRISTICA.

SONO 8 LEZIONI, per un totale di 10,38 ORE NETTE.

Il prezzo del corso è di euro 90 iva inclusa (7 euro l’ora + IVA).

È POSSIBILE ACQUISTARE ENTRAMBI I CORSI IN UNA SOLA VOLTA AL PREZZO DI EURO 200,00 ANZICHÉ 230.

  • Il costo di una singola lezione è di euro 20 IVA inclusa
  • Il costo di tre lezioni a scelta è di euro 40 IVA inclusa

 

Argomento di ogni lezione:

Primo corso:

  1. Introduzione generale alla Filosofia e al pensiero greco
  2. Dalle origini a Senofane: la scuola ionica
  3. Parmenide, Eraclito ed Anassagora. La filosofia dell’essere, del divenire e del Nous
  4. Da Democrito a Protagora: atomismo e sofistica
  5. Gorgia e Socrate
  6. Platone (prima parte)
  7. Platone (seconda parte)
  8. Aristotele (prima parte)
  9. Aristotele (seconda parte)
  10. Stoicismo, scetticismo, Epicuro
  11. Il pensiero ellenistico e la filosofia a Roma
  12. Il neoplatonismo: Plotino, Proclo e minori

 

Secondo corso:

  1. Dalle origini a Giustino
  2. Da Taziano a Origene
  3. I Padri greci da S. Atanasio al Damasceno
  4. I Padri latini e introduzione a S. Agostino
  5. Agostino (prima parte)
  6. Agostino (seconda parte)
  7. Boezio e l’inizio della questione degli universali
  8. Scoto Eriugena e i minori fino all’anno Mille

 

Man mano che continuerò i corsi (il prossimo, per la primavera 2025, è quello sulla scolastica medievale e prima età moderna), li porrò in vendita in questo mio sito.

Chi volesse prendere parte in diretta ai corsi serali, può scrivermi a: viglionemassimo92@gmail.com

 

Informazioni per l’acquisto dei corsi:

Per informazioni e per le modalità di pagamento

Il versamento dell’iscrizione al corso può essere effettuato tramite bonifico bancario con i seguenti dati:

intestatario: Massimo Viglione

n° C/C: IT11S0503403268000000018828

BIC: BPMIITMM254

Per qualsivoglia informazione, contattare il seguente indirizzo: viglionemassimo92@gmail.com

Top