Home / Articles posted byMassimo Viglione (Page 3)

Author: Massimo Viglione

27. Splendore e ombre dell’Italia della Controriforma. La rivoluzione culturale del XVII secolo

Oggi, 15 aprile 2018, alle ore 11,54, inserisco la registrazione della ventisettesima lezione del corso di Formazione storica e controrivoluzionaria. Tutti i diritti d’autore dell’Opera – la cui titolarità fa capo all’autore della lezione, Massimo Viglione, che vi parla – sono riservati e protetti ai sensi della vigente normativa italiana sul copyright. Con l’acquisto dell’Opera in v...
Leggi tutto

26. Luigi XIV e l’assolutismo. Il Trionfo di Vienna e la fine della Jihad ottomana

Oggi, 14 aprile 2018, alle ore 18,34, inserisco la registrazione della ventiseiesima lezione del corso di Formazione storica e controrivoluzionaria. Tutti i diritti d’autore dell’Opera – la cui titolarità fa capo all’autore della lezione, Massimo Viglione, che vi parla – sono riservati e protetti ai sensi della vigente normativa italiana sul copyright. Con l’acquisto dell’Opera in ve...
Leggi tutto

25. Impero, Francia e Inghilterra nella prima metà del XVII secolo

Oggi, 10 aprile 2018, alle ore 21,42, inserisco la registrazione della venticinquesima lezione del corso di Formazione storica e controrivoluzionaria. Tutti i diritti d’autore dell’Opera – la cui titolarità fa capo all’autore della lezione, Massimo Viglione, che vi parla – sono riservati e protetti ai sensi della vigente normativa italiana sul copyright. Con l’acquisto dell’Opera in ...
Leggi tutto

24. L’Inghilterra dei Tudor. Gli assedi di Malta e Cipro e il trionfo di Lepanto

Oggi, 2 aprile 2018, alle ore 18,39, inserisco la registrazione della ventiquattresima lezione del corso di Formazione storica e controrivoluzionaria. Tutti i diritti d’autore dell’Opera – la cui titolarità fa capo all’autore della lezione, Massimo Viglione, che vi parla – sono riservati e protetti ai sensi della vigente normativa italiana sul copyright. Con l’acquisto dell’Opera in ...
Leggi tutto

23. Inquisizione e stregoneria. Spagna e Francia nella seconda metà del Cinquecento

    Oggi, 27 marzo 2018, alle ore 23,08, inserisco la registrazione della ventitreesima lezione del corso di Formazione storica e controrivoluzionaria. Tutti i diritti d’autore dell’Opera – la cui titolarità fa capo all’autore della lezione, Massimo Viglione, che vi parla – sono riservati e protetti ai sensi della vigente normativa italiana sul copyright. Con l’acquis...
Leggi tutto

22. La Riforma cattolica. La Compagnia di Gesù

  Oggi, 23 marzo 2018, alle ore 19,05, inserisco la registrazione della ventiduesima lezione del corso di Formazione storica e controrivoluzionaria. Tutti i diritti d’autore dell’Opera – la cui titolarità fa capo all’autore della lezione, Massimo Viglione, che vi parla – sono riservati e protetti ai sensi della vigente normativa italiana sul copyright. Con l’acquisto dell’Ope...
Leggi tutto

21. La Rivoluzione Protestante. Lutero e Calvino

    Oggi, 20 marzo 2018, alle ore 11,42, inserisco la registrazione della ventunesima lezione del corso di Formazione storica e controrivoluzionaria. Tutti i diritti d’autore dell’Opera – la cui titolarità fa capo all’autore della lezione, Massimo Viglione, che vi parla – sono riservati e protetti ai sensi della vigente normativa italiana sul copyright. Con l’acquisto...
Leggi tutto

20. La Monarchia imperiale di Carlo V d’Asburgo

    Oggi, 16 marzo 2018, alle ore 18,43, inserisco la registrazione della ventesima lezione del corso di Formazione storica e controrivoluzionaria. Tutti i diritti d’autore dell’Opera – la cui titolarità fa capo all’autore della lezione, Massimo Viglione, che vi parla – sono riservati e protetti ai sensi della vigente normativa italiana sul copyright. Con l’acquisto d...
Leggi tutto

19. La Chiesa nel XV secolo. Le conquiste ottomane della Grecia e dei Balcani

    Oggi, 12 marzo 2018, alle ore 13,55, inserisco la registrazione della diciannovesima lezione del corso di Formazione storica e controrivoluzionaria. Tutti i diritti d’autore dell’Opera – la cui titolarità fa capo all’autore della lezione, Massimo Viglione, che vi parla – sono riservati e protetti ai sensi della vigente normativa italiana sul copyright. Con l’acqui...
Leggi tutto
Top